Orion
DA 25 A 36.000 UOVA/H
25 – 36.000 u/h 70 – 100 c/h
6
3+
3kw +
1,5kw / linea

Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Dettagli
Posti all’inizio della linea produttiva, gli accumulatori Sime-Tek sono costituiti da un piano in maglia larga d’acciaio dove le uova vengono poste e delicatamente convogliate verso gli imboccatori.
Un nastro imboccatore collegato direttamente alla catena proveniente dall’allevamento o alimentato da caricatori automatici/manuali, accompagna le uova fino agli imboccatori, dove grazie a speciali “stelle” rotanti (realizzati in materiale composito) le uova vengono introdotte nel modulo di speratura, distribuite nella rulliera secondo il numero di linee di pesatura dell’impianto (2, 4, 6 o 8 file). Questo semplice meccanismo mantiene le uova in costante movimento, garantendo un flusso uniforme alla rulliera dell’impianto e incrementandone così l’efficienza.
Rulliera in materiale adatto all’uso alimentare, con rulli a basso impatto che garantiscono una rotazione continua delle uova, per facilitarne la speratura e gestirne il flusso nella macchina.
Con lampade al neon e specchio, con movimento avanti – indietro dei rulli per facilitare la speratura. L’ottima visibilità per l’operatore è garantita dalla luce delle lampade a colorazione solare, così pure l’accessibilità per il prelievo delle uova difettose in tempi brevissimi.
Il sistema integrato di pesatura Sime-Tek consente la massima precisione nel rilevamento del peso delle uova. Questo grazie al fatto che l’operazione di pesatura del prodotto viene effettuata da fermo, anziché in movimento come nella maggior parte dei sistemi presenti nel mercato. La pesatura viene effettuata sempre per differenza tra peso lordo e tara, in modo da garantire una precisione costante anche in presenza di eventuali depositi di polvere o residui di uova, possibili in determinati cicli produttivi. Grazie a questo sistema, è possibile predeterminare e modificare in qualsiasi momento la direzione di uscita delle uova.
Il pannello touch-screen, gestisce l’intero ciclo lavorativo dell’impianto, e fornisce statistiche quotidiane e tutti i dati sulla produzione. I software installati, versatili ed interfacciabili con qualsiasi stampante, sono di facile utilizzo e permettono il controllo in tempo reale di tutte le funzionalità dell’impianto. Il sistema, oltre a gestire i settaggi dei pesi e a fornire statistiche e informazioni come il conteggio uova/confezioni, è dotato di connettività online e di una speciale webcam, per l’assistenza remota in caso di guasto. L’operatore può essere dotato di un sofware interfacciato alla macchina con il quale può controllare e gestire l’impianto in remoto in qualsiasi momento.
Realizzate in acciaio inox e materiali compositi, le linee di distribuzione garantiscono un rapido e sicuro trasferimento delle uova nell’impianto, senza rotture e/o rallentamenti della produzione. I componenti sono facilmente accessibili per le manutenzioni.
Una volta arrivate in corrispondenza delle rispettive linee di imballaggio, le uova vengono rilasciate in un’area chiamata reservoir. Il rilascio viene rallentato, e le uova vengono accompagnate nel reservoir passando attraverso delle soffici spazzole rotanti in movimento continuo (solo Sirio). Negli ingressi agli imballatori, l’avanzamento rapido e sicuro delle uova è garantito dal movimento del reservoir (in larga maglia d’acciaio), che, insieme alle morbide “stelle rotanti”, mantiene le uova in costante movimento e gestisce il flusso continuo di carico all’imballatore. Il sistema di reservoir garantisce la massima efficienza produttiva, ed elimina la necessità di linee by-pass, poiché la macchina può lavorare continuamente anche quando un imballatore è fermo per cambio confezioni o aggiustamenti.
Le uscite manuali sono costituite da speciali piani in acciaio (anche a più comparti) posti in punti strategici dell’impianto dove vengono convogliate le uova fuori standard (pesi/qualità particolari rispetto lo standard di produzione).
I disimpilatori Sime-Tek sono universali ed adattabili a qualsiasi tipologia di imballo e confezione (plateaux, confezioni in plastica o polpa di legno). Il particolare sistema di regolazione del disimpilatore permette rapidi cambi della misura e della tipologia degli imballi caricati. Il cambio nel disimpilatore viene effettuato fermando solo la linea interessata, mentre il resto della macchina continua a lavorare.
Le uscite degli imballatori Sime-Tek sono specificatamente progettate per consentire uno scarico delicato ma al tempo stesso rapido del prodotto imballato, ergonomiche e di facile accesso per l’operatore finale. Le uscite possono essere standard o motorizzate per l’alimentazione dei pallettizzatori (ove presenti).
Gli imballatori rappresentano lo stile unico e riconoscibile di Sime-Tek. L’originale sistema di protezione ed accompagnamento delle uova negli imballi è ottimizzato nel movimento. L’impiego di acciaio armonico rende gli imballatori più precisi e delicati nel trattamento del prodotto. Il sistema di imballo è dotato di speciali “manine” personalizzate, che accompagnano l’uovo nella confezione e lo appoggiano delicatamente.
Sistema distintivo di accompagnamento delle uova nelle confezioni. Grazie all’impiego di materiali speciali come l’acciaio armonico, garantiscono una gestione delicata e sicura delle uova.
Dispositivo automatico di chiusura veloce ed efficiente per tutti i tipi di confezioni, in plastica e polpa.
Con il sistema di speratura semi-automatico, l’operatore è dotato di una speciale «bacchetta» con cui indicare alla selezionatrice quale uova espellere immediatamente dal sistema (verrà predisposta un’uscita meccanica prima della pesatura), e quali salvare e dirigere su una delle linee di imballo.
I traslatori permettono di movimentare una testa di stampa (Ink-jet o a cartuccia) per stampare diversi tipi di confezione, con stampe multiple.
La selezionatrice di uova più versatile della sua categoria; grazie al concetto modulare
e alla sua vasta gamma di optional e accessori, il modello Orion ha la capacità perfetta
(25-30.000 uova l'ora) per servire una vasta gamma di clienti ed essere pronto a crescere con
loro all'aumentare della loro produzione o mercato. Come gli altri modelli, può essere
personalizzato per soddisfare qualsiasi esigenza di spazio o produzione:
lo spazio tra le linee di confezionamento può essere ampliato, per una migliore pulizia
o per la configurazione del locale; ha la possibilità di lavorare contemporaneamente
con un caricatore automatico, e con un accumulatore proveniente dai capannoni,
e molto altro.
Componenti standard

Accumulatore

Imboccatore

Rulliera

Speratura manuale

Pesatura elettronica

Touch screen

Distribuzione

Ingresso imballatori

Uscita manuale

Disimpilatori

Uscita imballatore

Imballatore

Manine Sime-Tek

Chiusura confezioni

Posti all’inizio della linea produttiva, gli accumulatori Sime-Tek sono costituiti da un piano in maglia larga d’acciaio dove le uova vengono poste e delicatamente convogliate verso gli imboccatori.

Un nastro imboccatore collegato direttamente alla catena proveniente dall’allevamento o alimentato da caricatori automatici/manuali, accompagna le uova fino agli imboccatori, dove grazie a speciali “stelle” rotanti (realizzati in materiale composito) le uova vengono introdotte nel modulo di speratura, distribuite nella rulliera secondo il numero di linee di pesatura dell’impianto (2, 4, 6 o 8 file). Questo semplice meccanismo mantiene le uova in costante movimento, garantendo un flusso uniforme alla rulliera dell’impianto e incrementandone così l’efficienza.

Rulliera in materiale adatto all’uso alimentare, con rulli a basso impatto che garantiscono una rotazione continua delle uova, per facilitarne la speratura e gestirne il flusso nella macchina.

Con lampade al neon e specchio, con movimento avanti – indietro dei rulli per facilitare la speratura. L’ottima visibilità per l’operatore è garantita dalla luce delle lampade a colorazione solare, così pure l’accessibilità per il prelievo delle uova difettose in tempi brevissimi.

Il sistema integrato di pesatura Sime-Tek consente la massima precisione nel rilevamento del peso delle uova. Questo grazie al fatto che l’operazione di pesatura del prodotto viene effettuata da fermo, anziché in movimento come nella maggior parte dei sistemi presenti nel mercato. La pesatura viene effettuata sempre per differenza tra peso lordo e tara, in modo da garantire una precisione costante anche in presenza di eventuali depositi di polvere o residui di uova, possibili in determinati cicli produttivi. Grazie a questo sistema, è possibile predeterminare e modificare in qualsiasi momento la direzione di uscita delle uova.

Il pannello touch-screen, gestisce l’intero ciclo lavorativo dell’impianto, e fornisce statistiche quotidiane e tutti i dati sulla produzione. I software installati, versatili ed interfacciabili con qualsiasi stampante, sono di facile utilizzo e permettono il controllo in tempo reale di tutte le funzionalità dell’impianto. Il sistema, oltre a gestire i settaggi dei pesi e a fornire statistiche e informazioni come il conteggio uova/confezioni, è dotato di connettività online e di una speciale webcam, per l’assistenza remota in caso di guasto. L’operatore può essere dotato di un sofware interfacciato alla macchina con il quale può controllare e gestire l’impianto in remoto in qualsiasi momento.

Realizzate in acciaio inox e materiali compositi, le linee di distribuzione garantiscono un rapido e sicuro trasferimento delle uova nell’impianto, senza rotture e/o rallentamenti della produzione. I componenti sono facilmente accessibili per le manutenzioni.

Una volta arrivate in corrispondenza delle rispettive linee di imballaggio, le uova vengono rilasciate in un’area chiamata reservoir. Il rilascio viene rallentato, e le uova vengono accompagnate nel reservoir passando attraverso delle soffici spazzole rotanti in movimento continuo (solo Sirio). Negli ingressi agli imballatori, l’avanzamento rapido e sicuro delle uova è garantito dal movimento del reservoir (in larga maglia d’acciaio), che, insieme alle morbide “stelle rotanti”, mantiene le uova in costante movimento e gestisce il flusso continuo di carico all’imballatore. Il sistema di reservoir garantisce la massima efficienza produttiva, ed elimina la necessità di linee by-pass, poiché la macchina può lavorare continuamente anche quando un imballatore è fermo per cambio confezioni o aggiustamenti.

Le uscite manuali sono costituite da speciali piani in acciaio (anche a più comparti) posti in punti strategici dell’impianto dove vengono convogliate le uova fuori standard (pesi/qualità particolari rispetto lo standard di produzione).

I disimpilatori Sime-Tek sono universali ed adattabili a qualsiasi tipologia di imballo e confezione (plateaux, confezioni in plastica o polpa di legno). Il particolare sistema di regolazione del disimpilatore permette rapidi cambi della misura e della tipologia degli imballi caricati. Il cambio nel disimpilatore viene effettuato fermando solo la linea interessata, mentre il resto della macchina continua a lavorare.

Le uscite degli imballatori Sime-Tek sono specificatamente progettate per consentire uno scarico delicato ma al tempo stesso rapido del prodotto imballato, ergonomiche e di facile accesso per l’operatore finale. Le uscite possono essere standard o motorizzate per l’alimentazione dei pallettizzatori (ove presenti).

Gli imballatori rappresentano lo stile unico e riconoscibile di Sime-Tek. L’originale sistema di protezione ed accompagnamento delle uova negli imballi è ottimizzato nel movimento. L’impiego di acciaio armonico rende gli imballatori più precisi e delicati nel trattamento del prodotto. Il sistema di imballo è dotato di speciali “manine” personalizzate, che accompagnano l’uovo nella confezione e lo appoggiano delicatamente.

Sistema distintivo di accompagnamento delle uova nelle confezioni. Grazie all’impiego di materiali speciali come l’acciaio armonico, garantiscono una gestione delicata e sicura delle uova.

Dispositivo automatico di chiusura veloce ed efficiente per tutti i tipi di confezioni, in plastica e polpa.
Optional

Caricatore automatico

Speratura semiautomatica

Speratura automatica

Crack Detector

Disinfezione UV

Uscita motorizzata

Unità di stampa

Impilatore automatico

Traslatore

Mini robot

Blood detector

Caricatore automatico per caricare pila da 6 plateaux, o plateaux singolo. Include tavolo di pre-carico, e ventose per il caricamento. (Diversi modelli disponibili)

Con il sistema di speratura semi-automatico, l’operatore è dotato di una speciale «bacchetta» con cui indicare alla selezionatrice quale uova espellere immediatamente dal sistema (verrà predisposta un’uscita meccanica prima della pesatura), e quali salvare e dirigere su una delle linee di imballo.

Permette al sistema di riconoscere in maniera automatica le uova sporche, e decidere se scartarle o indirizzarle in un’uscita specifica, e le uova rotte, che vengono subito rimosse dall’impianto in modo da non sporcare o contaminare le altre uova e le successive fasi produttive dell’impianto.

Sistema automatico di rilevazione micro e macro rotture, con possibilità di definire in maniera personalizzata il grado di rotture da scartare. Riconosce le micro rotture dell’uovo, invisibili altresì ad occhio nudo, e le uova rotte senza perforazione.

Per la disinfezione e sterilizzazione delle uova, gli impianti Sime-Tek possono essere dotati di una speciale camera dove le uova vengono passate sotto lampade ad ultravioletti adatte all’abbattimento delle cariche batteriche presenti sulle uova e sulla rulliera della macchina.

La macchina è dotata di un nastro trasportatore motorizzato che permette alle pile di plateaux pronti di avanzare verso la zona di pallettizzazione e di velocizzare ulteriormente il processo produttivo.

Sistema di stampa a tampone, permette di stampare il codice dell’allevamento sulle uova direttamente sull’imballatrice durante la raccolta.

Le linee di uscita degli imballatori possono essere equipaggiati con speciali impilatori che provvedono a sovrapporre i plateaux d’uova fino ad un massimo di 6 unità.Questo componente permette di accelerare il processo produttivo liberando tempo agli operatori. Nel caso di selezionatrice, gli impilatori possono essere posti anche sulle linee provviste di chiusura. In questo caso i due sistemi potranno lavorare in alternanza permettendo di disattivare la chiusura in caso di produzione in vassoi da 30 uova.

I traslatori permettono di movimentare una testa di stampa (Ink-jet o a cartuccia) per stampare diversi tipi di confezione, con stampe multiple.

Robot collaborativo integrato al fine linea della macchina, può servire due linee di imballo e inscatolare automaticamente tutti i tipi di confezioni.

Sistema automatico per la rilevazione del sangue all’interno di qualsiasi tipo di uova, affidabile e con massima precisione.
Features
Concetto modulare per future aggiunte
Disponibile in 2 capacità
per aumenti futuri
Struttura completamente
personalizzabile e adattabile
6 file di entrata per una
comoda speratura
Dimensioni ed esempi di configurazioni
I layout in figura sono solo alcuni esempi delle configurazioni disponibili. Per una
configurazione personalizzata, contattare uno dei nostri operatori.
Usato ricondizionato e garantito
Un prodotto usato e ricondizionato è un’opportunità molto valida per chi desidera ampliare il
parco macchine del proprio impianto con una spesa inferiore al nuovo. Ogni macchinario
ricondizionato da Sime-Tek è stato ispezionato e testato ed è coperto da garanzia.
Scopri di più sulle condizioni e sui prodotti disponibili.